Quando ho cominciato a vivere in Italia, ho avuto un piccolo problema di acqua.
Perche' l'acqua Giapponese e` dolce(morbida), invece l'acqua Italiana e` dura, e contiene calcare.
Questa differenza e` molto grande.
Per esempio in Italia i rubinetti diventano subito bianchi,
e anche dentro il bollitore diventa bianco.
Allora dobbiamo spesso pulire con anticalcare, no?
Invece in Giappone non c'e` bisogno.
E poi in Italia per il ferro da stiro dobbiamo usare l'acqua distillata.
Se no, i buchi del vapore si chiudono con il calcare.
Anche questo con l'acqua Giapponese non succede.
E anche gusto del te` cambia.
La prima volta che ho fatto un te` verde qua, ho trovato che non era buono,
anche se avevo portato buon te` verde dal Giappone.
A proposito di te` verde, anche in Italia troviamo te` verde delle famose marche:
lipton e twinings.
Ma non sono buoni!
Per noi Giapponesi, posso dire che sono cattivi.
Peccato che voi non sapete come e' il vero te` verde...
Invece il caffe` italiano, se lo prendo in Giappone, non e` buono.
Tutto sommato per la differenza dell'acqua.
Il piu` grosso problema e` per i miei capelli.
Con l'acqua dura diventano secchi e non sono lucidi.
Anche sul viso devo mettere piu` crema.
Che fatica!
Quando torno in Giappone, io sento che i miei capelli e viso sono contenti.
p.s. In Giappone non esiste l'acqua frizzante.
E al ristorante l'acqua e` gratis.
2 件のコメント:
Ciao Yuki!
Non sapevo questa cosa dell'acqua giapponese... beh possiamo dire che fra l'acqua italiana e quella giapponese c'è la stessa differenza che c'è fra Hiragana e Katakana! :D
Mi piacerebbe molto assaggiare il the verde giapponese... :)
(DANY)
Ciao DANY!
Tu bevi qualche volota il te` giapponese?
Allora un giorno ti portero`^^
コメントを投稿