2009年2月14日土曜日

ISE JINGUU

Ise Jinguu(伊勢神宮) e` uno dei piu` importanti templi scintoisti.
E` dedicato a Amaterasuoomikami(天照大御神)

che e` dea del sole, e considerata la mitica antenata diretta della famiglia imperiale giapponese.
Una volta tutti volevano andarci in pellegrinaggio almeno una volta nella vita.
E' come il Vaticano per voi.
Ise Jinguu e` nella prefettura di Mie.
Ci vogliono circa 2 ore da Osaka o Kyoto.
Sono andata con Kintetsu line da Osaka, e scesa a Isuzugawa.





La piccola stazione di Isuzugawa






E poi ho preso il pullman. (C'e` anche il taxi)


Isuzugawa ekimae(五十鈴川駅前)

Naiguu(内宮) ultima fermata

240yen
circa 15 minuti



Quando salite in pullman, prendete un bigliettino con scritto un numero.
E quando scendete, mettete i soldi e quel bigliettino
nella scatola vicino all'autista.
Ma forse per voi e` dificile da capire...
Allora guardate gli altri e chiedete.
Tanto quasi tutti vanno a Naiguu(Ise Jinguu).
(A Tokyo il sistema e' diverso. Dovete pagare quando salite.
Anche per me, persona di Osaka, e` un po' difficile
prendere il pullman a Tokyo.
Perche` non sapiamo quanto costa prima di salire
e non ho tempo di preparare i soldi, ma tutti guardano e aspettano!)


Questa portone si chiama Torii.
Da qua e' zona sacra.


C'e` il ponte di legno.
Sotto passa il fiume Isuzu.




E poi camminate un po', e c'e` un posto dove si puo' lavare le mani.

(Il significato e' purificarsi)

















Il tempio e` dentro un bosco.
E` molto bello camminarci.












Nonostante Ise Jinguu sia molto famoso per i giapponesi,
gli stranieri non lo visitano tanto.
Io consiglio di andare a una persona a cui piace il Giappone e
viaggia piu` di una volta in Giappone.


La prossima volta vi presento fuori Ise Jinguu
dove ci sono tanti negozi di souvenir e ristoranti.

2009年2月5日木曜日

REMIOROMEN "MOTTO TOOKUE"

In Giappone, purtroppo le canzoni Italiane non sono popolari.
Non ci sono occasioni di ascoltarle,
come in Italia voi non ascoltate le musiche giapponesi,
nonostante guardate i cartoni animati giapponesi.
Ho notato che le musiche sono spesso cambiate.

Quindi qualche volta vorrei presentarvi le musiche giapponesi
che mi piacciono.
Oggi vi presento "Motto tookue" di Remioromen.
Questa canzone era il theme song di olimpiadi 2008.
Ho trovato un video su youtube con il filmato
di quando la squadra giapponese ha vinto la medaglia di bronzo
per i 400m staffetta.
Nonostante la medaglia di bronzo, per noi giapponesi era come un miracolo.
Perche' la potenza del nostro corpo e i nostri muscoli
sono meta' di quelle dei neri.
Quindi logicamente e` molto difficile vincere.
Pero` questa volta gli americani hanno sbagliato a dare il bastone,
anche altri gruppi forti sono sbagliato lo start ecc.
Allora alla fine loro hanno vinto la gara.
Erano 80 anni che non vincevamo questa competizione.

Quando abbiamo visto questa gara, abbiamo imparato di nuovo che
per vincere o avere successo in una cosa, serve 99% sforzo e
1% fortuna(talento).
E loro ci hanno dato una grandissima emozione.

Volevo tradurre queste parole.
Ma era difficile...
Comunque dicono "non rinunciare al tuo sogno!"